Von der Leyen risponde a Ruotolo sulla difesa dei giornalisti

di Agenzia Nova
9 Aprile 2025 13:15 Aggiornato: 9 Aprile 2025 13:15

La Commissione europea «è impegnata a salvaguardare il diritto dei giornalisti di esprimersi liberamente e in sicurezza». Lo si legge nella risposta della presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, alla lettera inviata il 12 dicembre con la prima firma dell’europarlamentare del Partito democratico (Pd), Sandro Ruotolo, e sostenuta dalla delegazione.

«Proteggere la sicurezza dei giornalisti è di fondamentale importanza, perché sono i primi a garantire che il pubblico abbia accesso a informazioni affidabili e possa chiedere conto a chi detiene il potere. I giornalisti e il loro lavoro sono al centro delle nostre democrazie. Una delle prime iniziative adottate dalla Commissione durante l’ultimo mandato nell’ambito del Piano d’azione europeo per la democrazia è stata la raccomandazione sulla sicurezza dei giornalisti. La Commissione sta esaminando attentamente la sua attuazione. Insieme alla direttiva e alla raccomandazione anti-Slapp e all’European Media Freedom Act (Emfa), abbiamo creato un quadro solido per proteggere la libertà e il pluralismo dei media nell’Ue», prosegue la risposta dell’esecutivo europeo a Ruotolo.

«Uno dei principi fondamentali dello Stato di diritto e, più in generale, della democrazia è la libertà dei media. In un mondo di media sempre più veloci e di disinformazione, dobbiamo fare tutto il possibile per sostenere la libertà dei media in tutta l’Unione», continua. «L’attuazione dell’Atto europeo per la libertà dei media e un maggiore sostegno e protezione dei media e dei giornalisti indipendenti, la repressione degli atti di pressione e dei comportamenti non etici saranno le priorità dei prossimi cinque anni», conclude la lettera.

Consigliati