Video: Reuters
L’Unione Europea è ancora disposta a negoziare con l’amministrazione degli Stati Uniti sui vasti dazi sulle importazioni annunciati la settimana scorsa dal presidente Donald Trump, ha ribadito lunedì 7 aprile la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, aggiungendo che Bruxelles è anche pronta a prendere contromisure.
«Abbiamo offerto dazi zero per zero sui beni industriali, come abbiamo fatto con molti altri partner commerciali», ha aggiunto.
Von der Leyen ha dichiarato che l’Ue si difenderà dagli effetti indiretti attraverso la deviazione del commercio e istituirà un gruppo di lavoro per il monitoraggio delle importazioni.
I rendimenti a breve termine nell’area dell’euro hanno raggiunto un nuovo minimo di 2 anni e mezzo lunedì, poiché le preoccupazioni sull’impatto economico dei dazi statunitensi hanno scatenato un crollo nelle azioni e spinto gli investitori ad aumentare le scommesse su future riduzioni dei tassi da parte della Banca Centrale Europea. Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha avvertito i governi stranieri domenica 6 aprile che dovranno pagare «molto denaro» per rimuovere i dazi, definendo le tariffe «una medicina».