Urso: identità e innovazione sono asset strategici per l’agroalimentare

di Agenzia Nova
2 Aprile 2025 13:56 Aggiornato: 2 Aprile 2025 17:24

«Identità e innovazione sono i due asset strategici, a cui aggiungo internazionalizzazione», per il settore agroalimentare.

Lo ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, intervenendo a Parma, presso la sede dell’Unione parmense degli industriali (Upi), all’incontro con i rappresentanti dell’industria agroalimentare italiana, in vista della Giornata nazionale del made in Italy. «Alle tradizionali caratteristiche del nostro prodotto, bello, buono e ben fatto, va aggiunta – ha proseguito – anche la sostenibilità per affrontare al meglio le numerose sfide sul piano globale. L’agroalimentare è un settore trainante, che ci ha fatto diventare grandi nel mondo. Oggi siamo il quarto Paese esportatore proprio grazie all’alimentazione e anche alla farmaceutica. Siamo un grande attore e possiamo esserlo sempre più nel futuro. Nel 2024 i nostri lavoratori hanno recuperato il potere d’acquisto sia perché l’inflazione è diminuita, sia perché si sono firmati numerosi contratti collettivi nazionali. È stato un anno di svolta in cui è cresciuta anche la produttività e gli investimenti esteri nel nostro Paese», ha aggiunto il ministro.

Consigliati