Il presidente Donald Trump ha firmato il 14 febbraio un ordine esecutivo che vieta il finanziamento federale alle università e alle scuole che impongono l’obbligo di vaccinazione contro il Covid-19.
Secondo un documento diffuso dalla Casa Bianca, il provvedimento bloccherà tutti i fondi federali destinati agli istituti che adottano tali misure e incaricherà i segretari dell’Istruzione e della Sanità di elaborare linee guida per la conformità e un piano per eliminare i mandati esistenti. Inoltre, i due dipartimenti dovranno redigere un rapporto sugli istituti non conformi e definire un meccanismo per interrompere il flusso di finanziamenti a chi continuerà a imporre l’obbligo vaccinale.
Il provvedimento riguarda tutte le istituzioni educative che vincolano la frequenza in presenza alla somministrazione del vaccino anti-Covid, comprese agenzie di servizio educativo, enti scolastici statali e locali, scuole primarie e secondarie, oltre a istituti di istruzione superiore.
«Tutela delle libertà personali»
«Il presidente Trump è impegnato nella protezione delle libertà personali e vuole garantire che l’accesso all’istruzione negli Stati Uniti non dipenda da imposizioni governative superflue» si legge nella nota della Casa Bianca. «[Il Presidente, ndr] vuole far sì che gli studenti americani non siano costretti a scegliere tra il diritto all’istruzione e la libertà di decisione medica, mantenendo così la promessa fatta in campagna elettorale: ‘Non permetterò che le scuole impongano l’obbligo vaccinale anti-Covid’».
Nei primi giorni del nuovo mandato, il presidente aveva già reintegrato in servizio i militari congedati forzatamente per aver rifiutato il vaccino contro il Covid, riconoscendo loro stipendi arretrati e benefici. Inoltre, ha revocato l’ordine esecutivo dell’ex presidente Biden che imponeva l’obbligo vaccinale per alcuni dipendenti federali, appaltatori statali e viaggiatori internazionali, sebbene lo stesso Biden avesse già eliminato tali requisiti nel maggio 2023.
Durante la campagna elettorale del 2024, Trump si era più volte schierato contro gli obblighi vaccinali. In un comizio a Richmond aveva dichiarato che non avrebbe destinato «un solo centesimo a scuole che impongono l’obbligo di vaccino o mascherina». Alla domanda se la sua posizione riguardasse anche altri vaccini, come quelli contro poliomielite e morbillo, il suo staff ha chiarito che il riferimento è esclusivamente al vaccino anti-Covid.
Redazione Eti/Jacob Burg