-
La crisi cronica dell’economia cinese
Durante gli anni del boom economico cinese, tutti gli sforzi degli analisti erano tesi a indovinare se la crescita dell'economia sarebbe stata del 10 o del 12 per cento. Ma da quando, una decina ... -
Svalutazione o morte
Willem Buiter, il capo economista di Citigroup, non è il tipico economista medio. Nonostante i lunghi studi teorici ... -
Crisi del debito in Cina, un riequilibrio è sempre più difficile
In Cina le esportazioni, la produzione e gli investimenti stanno rallentando. Chiunque voglia ancora credere nella possibilità di crescita ... -
Il problema della Cina è il debito interno
Le crisi finanziarie seguono degli schemi. La professoressa di Harvard Carmen Reinhart ha analizzato questi schemi utilizzando 800 ... -
Come fanno le famiglie cinesi a spendere se le loro entrate sono in declino?
In questo momento, il consumatore cinese risparmiatore è la persona più importante del mondo, oramai più del consumatore ... -
L’Anticorruzione cinese prende di mira il settore finanziario
Dopo che il Partito comunista cinese ha tenuto la sessione plenaria alla fine del mese di ottobre, il ... -
Cina, piano di riforma delle imprese statali minaccia quelle private
Le imprese statali cinesi, dovrebbero essere privatizzate, avere una proprietà mista oppure rimanere di proprietà dello Stato? Questa ... -
Crisi cinese: crolla il settore manifatturiero e aumentano i licenziamenti
Il decennale boom economico cinese, basato sulla produzione per l'esportazione, sta sperimentando un cambio di direzione. Con gli ...