“È uno spettacolo bellissimo. I ballerini hanno mostrato una danza perfetta, davvero eccezionale. Inoltre, il messaggio trasmesso dallo spettacolo è molto profondo. Non si tratta di un semplice tema di fede, ma di una discussione universale. Perché racconta la storia di un creatore che ha creato il mondo, e qualsiasi religione menziona il creatore, quindi questo è un messaggio universale”. Dopo aver assistito a Shen Yun, il manager aziendale Roberto Dolcera è entrato in profonda sintonia con le connotazioni divine trasmesse dagli artisti di Shen Yun.
Il 18 gennaio 2025, Dolcera e sua figlia Nicole Dolcera, manager di seconda generazione dell’azienda, hanno assistito al quinto spettacolo della Compagnia Shen Yun di New York al Teatro degli Arcimboldi di Milano.
Dolcera ha detto: “Gli spettacoli e le presentazioni eleganti dovrebbero essere qualcosa di cui tutti gli esseri umani hanno bisogno. Penso che sia una cosa molto nobile essere vicini a Dio. Per me questa performance ha elevato la mia sfera personale. Trasmette un messaggio di eleganza, bellezza e universalità”.
La figlia Nicole ha sentito l’energia trasmessa dallo spettacolo e ha apprezzato il fatto che Shen Yun potesse esprimersi liberamente sul palco. “Ho sentito l’energia. Cerco di vivere in armonia con me stessa, con le altre vite e con l’universo, perché la nostra energia viene dall’universo. I ballerini ci hanno trasmesso questa energia, questo desiderio di tornare alle nostre radici”.
“E questo ritorno è in realtà un passo avanti. Come dimostra lo spettacolo, l’attuale regime impedisce la libertà di pensiero, di arte e di individui, quindi è una cosa molto bella vedere questa libertà sul palco”. Nicole
Dolcera ha lodato: “Ho apprezzato molto la maestria dello spettacolo e la squisitezza della scenografia”.
“È stato molto bello, i musicisti erano molto abili e hanno mostrato un livello di professionalità molto alto. Questo continuo investimento professionale ha permesso loro di migliorarsi costantemente. Per quanto riguarda la Cina, questa bella esibizione non può essere permessa. È ovvio che il Partito Comunista non permette che questo spettacolo abbia luogo”.
Dolcera ha dichiarato di essersi recato in Cina per motivi di lavoro e di aver compreso l’ambiente politico ed economico della Cina sotto il governo del Partito Comunista. Ha aggiunto: “Sono stato in Cina per motivi di lavoro, ma poi, a causa dell’epidemia, sono tornato in Italia e ho interrotto tutti gli affari in Cina”.
Dolcera si è sentito “profondamente soddisfatto” di poter assistere a uno spettacolo così squisito e straordinario e ha espresso il desiderio di “incontrare di persona gli artisti di Shen Yun”.
La figlia Nicole ha descritto le sue sensazioni dopo aver assistito allo spettacolo: “Senza dubbio, mi sento appagata”. Ha anche espresso i suoi auguri agli artisti: “Congratulazioni a loro!”.
Gabriele Esposito