www.epochtimes.it | SHENYUN.COM Trova uno spettacolo vicino a te CondividiCondividi
Condividi!
close

Shen Yun «rende il mondo un posto migliore»

21 Febbraio 2025

«Le esibizioni mi hanno portato gioia e pace interiore» ha dichiarato la dottoressa Chiappino «Questa performance è davvero bellissima, e alcuni momenti sono molto commoventi. Inizialmente pensavo che (la cultura tradizionale) fosse molto lontana da noi, non mi aspettavo che avesse così tanti livelli di espressione. Sebbene sia un mondo molto diverso dal nostro, è sicuramente degno di una comprensione più profonda».

La sera del 3 febbraio 2025, Shen Yun si è esibito al Teatro dell’Opera di Roma. Una coppia di medici, Giulia Chiappino e suo marito Francesco Stefanelli sono venuti a vedere lo spettacolo insieme dopo una simpatica coincidenza: «Abbiamo visto lo spettacolo in una pubblicità e siamo stati subito attratti. Per coincidenza, ci siamo inviati il link dello spettacolo quasi allo stesso tempo, e poi abbiamo deciso: dobbiamo andare a vederlo!».

Entrambi sono rimasti profondamente commossi: «Ci sono diversi momenti nello spettacolo che mostrano la divinità e la spiritualità. È un modo molto unico di esprimerlo, ed è molto commovente. Forse nella nostra cultura, a volte queste cose sono difficili da afferrare, ma sono riusciti a trasmetterle, il che non è facile da fare» afferma la Chiappino.

Secondo la dottoressa la spiritualità è molto importante nel mondo moderno perché «permette alle persone di affrontare le cose con un atteggiamento gentile e tranquillo, invece di correre sempre verso il successo rapido. Inoltre, ci ricorda che forse dovremmo rallentare e riesaminare le cose, invece di perseguire ciecamente le cose materiali».

La Chiappino è rimasta particolarmente colpita da alcune scene: «La parte sul comunismo è stata scioccante, mi è piaciuta anche la storia d’amore. Mi ha toccato il cuore. Le storie d’amore toccano sempre i cuori delle persone, ma il modo in cui è stata presentata questa volta non è stato un cliché. Sebbene il finale fosse un po’ da fiaba, è stato davvero bello. E’ uno spettacolo che vale la pena raccomandare! Non solo ci permette di vedere un’arte straordinaria, ma porta anche le persone a riflettere e rende il mondo un posto migliore».

Per quanto riguarda la parte estetica e musicale dello spettacolo, Stefanelli è rimasto profondamente commosso: «I colori e i costumi sono straordinari. Erano così belli, e gli effetti visivi erano così sorprendenti. I testi delle canzoni poi sono molto profondi e puri, e il messaggio trasmesso alla fine fa sentire le persone tranquille e in pace».

Infine, Stefanelli augura agli artisti di Shen Yun «tutto il meglio! Sono veramente eccellenti, spero che continuino a perseverare. La loro danza è così leggera ed elegante, è davvero fantastica, porgo loro le mie più sincere congratulazioni! Siete davvero, davvero eccellenti».