www.epochtimes.it | SHENYUN.COM Trova uno spettacolo vicino a te CondividiCondividi
Condividi!
close

«Shen Yun presenta temi profondi con eleganza»

18 Febbraio 2025

«Questo spettacolo non è solo esteticamente straordinario, ma trasmette anche un messaggio profondo, permettendo al pubblico di apprezzare l’arte e allo stesso tempo di percepirne la connotazione». Il nefrologo Massimo Morosetti ha espresso la sua sincera ammirazione dopo aver assistito allo spettacolo di Shen Yun.

Nel pomeriggio del 2 febbraio 2025, il secondo spettacolo al Teatro dell’Opera di Roma nuovamente tutto sold out, e il dottor Morosetti nefrologo e responsabile del Dipartimento di Nefrologia e Dialisi in un ospedale di Roma ha assistito allo spettacolo. È anche il presidente della Fondazione Italiana del Rene ONLUS.

Il dottor Morosetti ha affermato che la performance ha raggiunto un livello molto alto in termini di immagini, musica e movimenti di danza. «Il livello tecnico è molto buono, i movimenti sono precisi e fluidi, ed è evidente che sono stati praticati per molti anni. Questa è una forma di danza estremamente difficile».

Oltre alla squisita performance dell’arte teatrale, il dottor Morosetti è rimasto colpito anche dai valori trasmessi da Shen Yun. «La possibilità di esprimere liberamente le proprie convinzioni e la propria cultura dovrebbe essere un diritto che dovrebbe essere protetto in tutto il mondo. Ma ovviamente, in alcuni posti, questo non è ancora consentito». Ha sottolineato la sua ammirazione per gli artisti di Shen Yun che, attraverso l’arte, presentano queste culture tradizionali andate ormai distrutte sotto il regime cinese.

Shen Yun si impegna a far rivivere 5.000 anni di cultura tradizionale con i principi universali di «Verità, Compassione e Tolleranza«. A questo proposito, il dottor Morosetti ha detto: «Le tradizioni dovrebbero essere libere e dovrebbero essere rispettate. I diversi gruppi etnici hanno culture e credenze diverse. Non è necessario che tutti i luoghi abbiano le stesse tradizioni, ma tutti dovrebbero avere la libertà di esprimere e praticare la propria cultura e le proprie credenze».

Ha sottolineato in particolare che la libertà è il messaggio chiave di questo spettacolo. «La cosa più importante è che questa performance trasmette un messaggio fondamentale: la libertà, che permette alle persone di esprimere liberamente le proprie credenze, idee e tradizioni, e l’arte è un modo eccellente per esprimerle».

È rimasto anche sorpreso dal fatto che «nel mondo di oggi, ci sono ancora luoghi dove non si possono esprimere liberamente le proprie tradizioni, e persino obbligato questa compagnia artistica a continuare a trasmettere la cultura a New York, negli Stati Uniti».

Tuttavia, il dottor Morosetti ha detto di essere sorpreso dal fatto che «anche un argomento così profondo e serio possa essere presentato attraverso l’arte – attraverso la danza e la musica, anche un messaggio serio (la persecuzione dei praticanti del Falun Gong) possa essere trasmesso in modo così elegante».

Infine, il dottor Morosetti ha espresso il suo sincero rispetto per gli artisti di Shen Yun: «Credo che trasmettere informazioni attraverso l’arte sia senza dubbio il modo più bello. Pertanto, voglio rendergli omaggio perché sono riusciti a trasmettere la serietà dell’argomento, ma in un modo riflessivo e artisticamente raffinato attraverso l’arte e la leggerezza. Penso che questo sia un approccio estremamente elegante e di grande impatto, davvero straordinario!».

La performance di Shen Yun a Roma è stata molto attesa, con i biglietti esauriti tre mesi prima e ogni spettacolo completamente pieno.

Francesca Rotondi