www.epochtimes.it | SHENYUN.COM Trova uno spettacolo vicino a te CondividiCondividi
Condividi!
close

«Shen Yun porta rinnovamento spirituale»

20 Febbraio 2025

«Questo spettacolo è pieno di emozione, colore e bellezza. È un battesimo dell’anima e della mente» ha riferito Mauro Raffaeli, medico responsabile del reparto di psichiatria del Dipartimento di Salute di Roma. Nel pomeriggio del 2 febbraio 2025, lui e sua figlia Chiara Raffaeli hanno assistito alla seconda performance di Shen Yun al Teatro dell’Opera di Roma.

Quando Raffaeli ha saputo che gli artisti non possono esibirsi in Cina ha detto fermamente:  «Come molti regimi totalitari nella storia hanno fatto, soffocano la cultura e la tradizione. Questo è un problema estremamente serio. In tutti i regimi totalitari, cultura e tradizione vengono soppressi». Ha inoltre affermato di essere sempre stato interessato alla cultura tradizionale e di conoscere la storia della Falun Dafa.

In particolare ha condiviso che lo spettacolo non è solo esteticamente straordinario ma trasmette anche un nutrimento spirituale. «Le società totalitarie cercano sempre di cancellare le differenze individuali e di far diventare le persone tutte uguali. In realtà, anche in una società che sembra democratica, stiamo diventando rigidi. Questo spettacolo ci permette di assorbire di nuovo il nutrimento della cultura tradizionale. È una sorta di realizzazione che riscopre il passato».

Sua figlia Chiara, psicoterapeuta in formazione, ha detto che ha provato una sensazione di pura bellezza e di gioia all’apertura del sipario: «Era una sensazione di gioia e felicità. Ho pensato tra me e me, ‘Finalmente posso vedere qualcosa di così bello!’ Abbiamo davvero bisogno di fermarci e apprezzare le cose belle» e ha aggiunto: «Sono così perfetti e impeccabili, è incredibile!».

Sorridendo continua a condividere le sue impressioni: «Questo spettacolo ha fatto sentire alle persone di nuovo la bellezza della vita e di poter recuperare quei valori tradizionali. Posso percepire il concetto di ‘compassione’ in ogni scena. Anche di fronte alla sofferenza, le persone possono ancora abbracciare la compassione e aiutarsi a vicenda per andare verso una nuova vita. Il mondo non è solo pieno di notizie negative, ma anche le cose belle meritano di essere osservate e diffuse. È per questo che consiglio a tutti di vedere questo spettacolo».

I due hanno espresso profonda ammirazione verso gli artisti di Shen Yun. Il dottor Raffaeli particolarmente toccato dalla profonda connotazione spirituale dello spettacolo ha detto: «Voglio rendere loro omaggio! Non solo per le loro abilità eccezionali, ma anche perché sono in grado di trasmettere un messaggio così profondo direttamente al pubblico. Sono davvero fantastici, per favore continuate così e non arrendetevi!».