Il professor Andrea Lepore è un noto studioso nella comunità economica italiana, e professore di Economia all’Università Campania in Italia, dove ricopre anche il ruolo di vice direttore del dipartimento ed è membro dei comitati editoriali di diverse riviste giuridiche.
La sera del 1° febbraio 2025 ha dichiarato dopo aver assistito alla performance di Shen Yun che lo spettacolo lo ha profondamente emozionato e ispirato: «È così bello e commovente, pieno di atmosfera storica, ma anche con elementi contemporanei, che mostrano ideali e idee positive».
«Mi sono emozionato molto quando si è aperto il sipario», ha detto Lepore. «La danza conteneva una grande delicatezza e una forte tensione emotiva. A dire il vero, questa sensazione è arrivata all’istante. Allo stesso tempo, la musica era molto bella. La combinazione di tradizione e modernità era molto intelligente, specialmente con gli strumenti con forti toni orientali, che erano davvero bellissimi».
Il professor Lepore ritiene che la missione di Shen Yun sia estremamente importante: «È davvero fantastico, e stavamo proprio parlando di questo argomento. Trasmettono un sentimento molto positivo e un desiderio di cambiamento. Penso che, specialmente in tempi così incerti come quelli attuali, questo tipo di cambiamento sia molto significativo». Crede che i valori trasmessi da Shen Yun siano universali e abbiano un’influenza profonda sia in Oriente che in Occidente.
Infine, il professor Lepore ha inviato i suoi sinceri auguri agli artisti di Shen Yun: «Spero che continuino a mantenere le loro convinzioni, perché ciò che trasmettono non è solo un’emozione incredibile, ma anche un grande ideale».