www.epochtimes.it | SHENYUN.COM Trova uno spettacolo vicino a te CondividiCondividi
Condividi!
close

«Shen Yun contiene significati profondi»

20 Febbraio 2025

Maura e Tiziana Belloni sono due sorelle che hanno assistito il 2 febbraio 2025 alla seconda performance  di Shen Yun al Teatro dell’Opera di Roma. «Sono stata completamente rapita dai colori dello spettacolo, soprattutto dagli effetti visivi» ha detto Maura sorridendo «La cultura tradizionale cinese mi ha profondamente commossa! La performance è stata molto emozionante, la bellezza dei ballerini e i costumi bellissimi e magnifici sono stati davvero commoventi e impressionanti!».

Maura è Responsabile Assicurazione Qualità per le Operazioni Contrattuali a Roma per una delle principali aziende farmaceutiche globali ed è anche Strategic Project Leader per la Supply Chain e la Qualità dell’Offerta Esterna. Tiziana Belloni è una consulente educativa per una nota istituzione di formazione a distanza in Italia.

Parlando della missione  di Shen Yun, Maura ha riferito quanto sia rimasta particolarmente impressionata: «Dal punto di vista artistico è una performance davvero sorprendente! La missione dello spettacolo di riportare  in vita la cultura tradizionale è molto importante. Per me è un regalo inaspettato. Sono venuta inizialmente per l’arte, il colore e la danza, ma non mi aspettavo che Shen Yun contenesse significati così profondi. Questo è senza dubbio un valore aggiunto».

Tiziana in qualità di consulente educativo ha dichiarato che «il valore educativo di questa performance è estremamente alto, e può toccare i cuori delle persone e lasciare un’impressione profonda. Questa esperienza rimarrà per sempre con il pubblico e non verrà dimenticata!».

«E’ una performance piena di sorprese e di emozioni intense. Provo gioia nel cuore, ma anche un po’ di tristezza e rimpianto. La capacità di trasmettere queste emozioni complesse al pubblico attraverso potenti movimenti di danza dimostra appieno l’eccellenza della compagnia artistica di Shen Yun. È uno spettacolo meraviglioso che risuona profondamente con le persone ed è coinvolgente» ha aggiunto.

Maura invece si dice rattristata nel sapere che Shen Yun non può essere esibirsi in Cina «Il presentatore ha accennato al fatto che molti degli artisti di Shen Yun sono cinesi, ma la loro scuola d’arte si trova a New York. È davvero un peccato che lo spettacolo non possa esibirsi in Cina. Non possiamo semplicemente immaginare le condizioni di vita dei cinesi (in Cina)».

Ha poi continuato a condividere la meravigliosa esperienza provata nell’assistere allo spettacolo: «La performance è stata meravigliosa, e tutti gli artisti erano molto abili. Ho sempre pensato che la cultura cinese fosse molto patriarcale, ma non mi aspettavo che il direttore d’orchestra sinfonica dal vivo fosse una donna, e questo mi ha toccato profondamente. D’altra parte, è davvero triste che uno spettacolo così bello non possa essere eseguito in Cina. Anche se sapevo qualcosa della situazione in Cina, non mi aspettavo che la realtà fosse così crudele».

Parlando delle canzoni, le liriche di Shen Yun hanno impressionato Tiziana, «specialmente i testi sulla realtà della società, che mi hanno fatto riflettere profondamente. Ci sono anche alcune verità sulla persecuzione del Falun Gong da parte del Partito Comunista Cinese, che mostrano come le persone vengano abusate e addirittura accecate quando la libertà di espressione è limitata, ma continuano a insistere nelle loro credenze. Questa scena è stata molto forte e si è profondamente impressa nel mio cuore».

Le due sorelle concordano sul fatto che tutti dovrebbero venire a vedere Shen Yun. Tiziana ha esclamato: «Sono tutti artisti straordinari, dai musicisti ai ballerini, sono tutti di altissimo livello! Hanno una grande energia e un fascino artistico!». Maura ha voluto salutare gli artisti inviando i migliori auguri: «Per favore, non fermatevi, continuate! Spero che possiate alla fine trasmettere questi bellissimi messaggi ai vostri connazionali e amici in Cina!».