Sanità, Ronzulli (FI): su disturbi alimentari, famiglie, scuole e istituzioni siano unite

di Agenzia Nova
15 Marzo 2025 14:20 Aggiornato: 15 Marzo 2025 16:21

Anoressia, bulimia e disturbo da alimentazione incontrollata «colpiscono un numero sempre maggiore di giovani, con conseguenze devastanti sulla salute fisica e mentale. Siamo noi, come genitori, i primi responsabili dell’educazione dei nostri figli, a partire proprio da quella alimentare. E insieme alla scuola, dobbiamo essere sentinelle per individuare e intervenire di fronte ai segnali precoci di questi disturbi. Ma le istituzioni devono essere presenti e attive». Lo afferma la senatrice di Forza Italia e vicepresidente del Senato, Licia Ronzulli, in occasione della giornata dei disturbi del comportamento alimentare.

«È essenziale che l’efficace aggiornamento dei Lea per tutti i disturbi alimentari, nessuno escluso, garantisca l’adeguatezza delle cure in tutte le Regioni. E auspichiamo che venga approvato presto il mio disegno di legge che introduce anche il nuovo reato di istigazione al ricorso a pratiche alimentari pericolose. Dobbiamo fermare chi incita i nostri ragazzi a mettere a rischio la loro salute», aggiunge Ronzulli.

Consigliati