Richiamo di 376 mila Tesla per problemi allo sterzo

di Redazione ETI/David Shepardson e Aditya Soni
22 Febbraio 2025 11:26 Aggiornato: 22 Febbraio 2025 14:18

Tesla ha annunciato venerdì il richiamo di 376 mila veicoli negli Usa a causa di un malfunzionamento del sistema di assistenza allo sterzo che potrebbe rendere i veicoli più difficili da manovrare, in particolare a basse velocità, aumentando il rischio di incidenti.
Le azioni Tesla sono scese del 3 percento durante le contrattazioni di metà giornata.

Il richiamo segue un’indagine durata più di un anno da parte della National Highway Traffic Safety Administration americana, avviata dopo che alcuni proprietari di Tesla hanno segnalato guasti allo sterzo. Alcuni automobilisti hanno riferito di non essere riusciti a girare il volante, mentre altri hanno riportato la necessità di uno sforzo eccessivo.

Reuters ha in oltre riportato, alla fine del 2023, che decine di migliaia di proprietari avevano riscontrato guasti prematuri alle sospensioni o ai componenti dello sterzo dal 2016, citando documenti Tesla e interviste con clienti ed ex dipendenti.

In un documento depositato presso la Nhtsa, Tesla ha dichiarato che alcune berline Model 3 del 2023 e alcuni crossover Model Y con software più datato potrebbero subire un sovraccarico di tensione, con il rischio di un eccessivo stress sui componenti del motore e sulla scheda elettronica. Tesla ha precisato che, se questa condizione di sovraccarico si verifica mentre il veicolo è in movimento, lo sterzo non subisce variazioni e viene attivato un avviso visivo. Tuttavia, una volta fermo il veicolo, il servosterzo potrebbe smettere di funzionare e rimanere disattivato alla successiva ripartenza.

Al 10 gennaio, Tesla ha identificato 3.012 richieste di intervento in garanzia e 570 segnalazioni che potrebbero essere collegate al problema, ma ha affermato di non aver ricevuto alcuna segnalazione di incidenti. Tesla ha inoltre dichiarato che il richiamo non è una risposta all’indagine della Nhtsa sulla perdita di controllo dello sterzo, che rimane aperta. L’azienda di Elon Musk ha rilasciato un aggiornamento software over-the-air a ottobre per risolvere il problema, ma ha depositato il rapporto di richiamo solo questa settimana.

Questo è il secondo grande richiamo dell’azienda quest’anno. A gennaio, Tesla aveva richiamato circa 239 mila veicoli a causa di un malfunzionamento delle telecamere retrovisive. Le azioni Tesla hanno registrato un calo di circa il 10 percento dall’inizio dell’anno, dopo un 2024 particolarmente positivo.

 

 

 

Consigliati