In occasione «dell’incontro con i rappresentanti della commissione Ue chiamati a stilare il Rapporto sullo Stato di diritto, in qualità di correlatore della riforma della Rai ho spiegato che i lavori sono andati avanti, compatibilmente con il calendario della commissione Ambiente, da quando il tema è stato incardinato, su volontà del centrodestra, lo scorso ottobre. Siamo stati noi, infatti, ad aver presentato, già all’inizio della legislatura, una proposta che restituisce centralità al Parlamento, così come richiesto da tutte le sentenze della Corte costituzionale, nella governance della Rai, abrogando la stortura introdotta dal Pd quando ha deciso di delegare al governo la nomina dell’amministratore delegato».
Lo afferma il senatore e capogruppo di Forza Italia in commissione di Vigilanza Rai, Roberto Rosso.
Rosso continua: «Nell’incontro di oggi ho inoltre chiarito che il presidente Fazzone, correlatore dei provvedimenti, sta lavorando a un testo base che verrà presentato alla Commissione nelle prossime settimane. Da lì andremo avanti con il percorso verso la nuova legge. Nessuno dei presenti ha avanzato un solo rilievo a quanto ho illustrato. Prima di parlare di “costrizioni” e fare figuracce, i parlamentari del Pd avrebbero fatto meglio ad informarsi».