L’ambasciatore Fabrizio Saggio, consigliere diplomatico della premier Giorgia Meloni, e il ministro dell’Agricoltura algerino, Youssef Cherfa, hanno discusso della possibilità di estendere il progetto agricolo integrato avviato da Bf Spa nel sud del Paese nordafricano alla produzione di carne rossa. Lo riferisce un comunicato stampa del ministero dell’Agricoltura algerino.
L’ambasciatore Saggio e il ministro Cherfa, che si sono incontrati ieri ad Algeri, hanno valutato lo stato di avanzamento del progetto che mira a potenziare la produzione locale di cereali, legumi e pasta. L’iniziativa si estenderà su una superficie di 36 mila ettari situata nel perimetro agricolo El Kebir 01, nella wilaya (provincia) di Timimoun, nel sud dell’Algeria.
Il progetto, realizzato in partnership tra Bf Spa e il Fondo nazionale di investimento algerino, rientra negli accordi siglati tra Algeria e Italia nel luglio del 2024. «Il ritmo con cui questo progetto strategico viene attuato sul campo è stato accolto con favore da entrambe le parti», si legge nel comunicato del ministero dell’Agricoltura di Algeri.
Durante il loro incontro, Saggio e Cherfa hanno anche parlato dello stato di avanzamento del progetto di realizzazione di un centro regionale di formazione, ricerca e innovazione agricola Enrico Mattei previsto nella wilaya di Sidi Bel Abbès, nell’ovest dell’Algeria. L’incontro tra il consigliere diplomatico di Meloni e il ministro algerino si è svolto alla presenza dell’ambasciatore italiano ad Algeri, Alberto Cutillo, e di funzionari dei ministeri algerini degli Affari esteri, dell’Agricoltura, dell’Istruzione superiore e della Ricerca scientifica, oltre che del Consiglio nazionale della ricerca scientifica e della tecnologia.