GINEVRA— Parlando dell’intero spettacolo il signor Dominique Föllmi, fondatore dell’orchestra, per molto tempo educatore, ed ex presidente del governo di Ginevra, ha avuto solo cose positive da dire su ogni aspetto di Shen Yun Performing Arts, dalla musica alla sua missione. Shen Yun gli è piaciuto talmente tanto che è andato a vederlo due volte nello stesso weekend: «Sono venuto per la serata di apertura e sono tornato questa sera».
«Sono l’ex presidente nel governo di Ginevra e sono stato responsabile dell’istruzione, della formazione e della cultura. Quindi potete immaginare che sono particolarmente felice per questo spettacolo. Questo è proprio quello che cerchiamo di promuovere riguardo all’istruzione e per i giovani. È eccezionale», ha detto Föllmi, che ha assistito allo spettacolo al BFM (Bâtiment des Forces Motrices) il 27 febbraio.
Shen Yun, che ha base a New York, dedica il suo lavoro a portare l’autentica cultura tradizionale cinese nel mondo. Questa cultura di 5 mila anni è andata quasi persa, ma lo scopo degli artisti di Shen Yun è quello di farla rivivere attraverso le arti dello spettacolo.
Föllmi ha dedicato la sua vita ad una missione simile, dedicando la sua carriera al servizio dell’insegnamento e della cultura a Ginevra. Ha lavorato come professore, amministratore e direttore finanziario dell’Università di Ginevra. È stato il presidente di diversi dipartimenti del governo e delle arti di Ginevra e di varie organizzazioni culturali, tra cui quella di un membro del Parlamento, capo della Pubblica Istruzione e della Cultura e Presidente del Governo di Ginevra nel 1990. È stato insignito della Legion d’Onore, la più alta decorazione in Francia, per mano dell’allora presidente François Mitterrand.
Anche se non è un artista, nel 2009 ha fondato l’Orchestra Internazionale di Ginevra, un’orchestra appositamente creata per rappresentare la città. Nel suo cuore ci sono la lotta per i diritti umani e la promozione di arte e cultura.
L’orchestra di Shen Yun che mescola i suoni e gli strumenti di Oriente e Occidente è stata una delizia per il signor Föllmi: «Direi che l’orchestra è eccezionale, un gioiello di grande precisione […] È fantastica!».
«La musica è potente, belloa, ti prende, ti elevi con essa, è davvero favolosa. Oltre a questo, la direttrice è una donna che conduce un’orchestra così imponente. È molto difficile accompagnare le danze con la musica, io lo so. Bisogna essere molto precisi, accurati… è perfetto; è la perfezione!» e ancora: «Quello che Shen Yun ci presenta è la perfezione totale. Alla fine dello spettacolo ci sentiamo bene, vogliamo andare avanti, vogliamo portare ad altri questo messaggio che Shen Yun ci fornisce. È la felicità, la vera felicità».
«Spero che Shen Yun possa portare questo messaggio in lungo e in largo per il modo e un giorno spero lo porti anche in Cina» perché, anche se Shen Yun mostra la storia della Cina con «i suoi 5 mila anni di storia e spiritualità», lo spettacolo non può esibirsi proprio in Cina.
La Cina oggi è infatti sotto il dominio del Partito Comunista Cinese, che si oppone alle credenze e la cultura tradizionale sin dal 1949. Ma il signor Föllmi, come molti altri membri del pubblico, ha percepito una speranza nella missione di Shen Yun: «Questo patrimonio è andato perso e Shen Yun lo fa rivivere in modo eccezionale e sublime […] Tutti questi artisti, ballerini e musicisti si esibiscono in modo sorprendente e potente e ci elevano più in alto».
In Shen Yun il signor Föllmi ha visto «una spiritualità molto forte, una visione della società fatta di saggezza, bontà e pazienza, che è tanto importante, perché oggi vi è solo il materialismo».
«Shen Yun porta qualcosa di antico con una visione giovane della spiritualità ed una visione del mondo con Cielo, divinità, eccetera. È meraviglioso ed è un messaggio di cui il nostro mondo ha tanto bisogno al giorno d’oggi. Inoltre amare il prossimo ed essere di mentalità aperta è un messaggio che abbiamo bisogno di sentire».
Interviste di NTD Television e Catherine Yang
Epoch Times è media partner di Shen Yun Performing Arts.
Uniche date italiane dello spettacolo: 30 e 31 marzo 2016, ore 20 Teatro degli Arcimboldi, viale dell’Innovazione 20, Milano.
Per maggiori informazioni, visitare il sito ufficiale di Shen Yun Performing Arts
Articolo in inglese: Geneva Orchestra President and Former Head of City’s Government Sees Shen Yun Twice in One Weekend