Per Pasqua 480 mila turisti a Roma ma il 25 per cento dei romani parte

di Agenzia Nova
20 Aprile 2025 10:35 Aggiornato: 20 Aprile 2025 15:39

Per i giorni di Pasqua a Roma, sul fronte dei flussi turistici, sono previsti 479.790 arrivi. Un dato in crescita di 3 punti percentuali rispetto al 2024 e che porterà il numero di presenze a 1,18 milioni, equivale a dire +3,48 per cento rispetto a un anno fa. I dati diffusi nei giorni scorsi dall’Ente bilaterale turismo del Lazio per il periodo tra il 19 e il 21 aprile nella Capitale fanno il paio con la fuga dei residenti che approfitteranno per una pausa lontano dalla città. Secondo Assoturismo, il 25 per cento dei romani partirà per una vacanza nel nostro Paese, mentre un altro 10 per cento viaggerà fuori dai confini dell’Italia, sfruttando il lungo ponte e la chiusura delle scuole, per un periodo che va dai 7 ai 10 giorni.

Anche perché con il 25 aprile e il primo maggio vicini il periodo di festa si fa più lungo del solito. E infatti anche a Roma in tutto l’arco di tempo si stima di arrivare a 2,4 milioni di presenze, a fronte di 524.500 arrivi, in crescita del 2,04 per cento su base annua. Ed è per questo che Roma resta protagonista nelle scelte dei viaggiatori in Europa: è infatti la prima meta per francesi, spagnoli, olandesi e portoghesi per le vacanze di Pasqua, secondo il rapporto di Jetcost, il motore di ricerca dedicato ai viaggi. Per tedeschi e britannici, invece, è la seconda scelta: i primi preferiscono Napoli, i secondi Milano. Sul fronte dei viaggiatori italiani, per Pasqua a guidare la classifica sono Parigi, Barcellona e Napoli. Roma si posiziona comunque ottava tra le mete più prenotate, subito dopo metropoli come Amsterdam, Milano, Londra, Madrid e seguita da Palermo e Valencia.

Consigliati