Lupo gigante “resuscitato” dall’estinzione

di Redazione ETI
8 Aprile 2025 10:30 Aggiornato: 8 Aprile 2025 10:30

Video Reuters/Colossal Biosciences/TMX

La società biotecnologica statunitense Colossal Biosciences afferma di aver prodotto tre lupi giganti, una specie estinta da oltre 10 mila anni, modificando il genoma di un lupo grigio moderno utilizzando il Dna del lupo gigante trovato nei fossili.

Colossal ha rilasciato lunedì 7 aprile un filmato che secondo loro mostra i cuccioli adolescenti di “lupo gigante” Romulus e Remus. Secondo Colossal, alcuni dei fossili di lupo gigante utilizzati dal loro team per l’estrazione del Dna includevano un dente di lupo gigante di 13 mila anni e un osso dell’orecchio interno di 72 mila anni. Hanno aggiunto che anche una femmina di cucciolo, Khaleesi, faceva parte dei cuccioli «nati con successo».

Corey Bradshaw, docente di Ecologia presso l’Università di Flinders in Australia, si è detto scettico riguardo alle affermazioni di Colossal e alla reale praticabilità di riportare in vita una specie estinta come il lupo gigante, sostenendo che sia praticamente impossibile modificare i genomi completi di animali estinti da migliaia di anni, a causa di fattori come la degradazione del Dna.

Consigliati