Lupi al Congresso Ppe per rendere l’Ue più forte

di Agenzia Nova
28 Aprile 2025 14:39 Aggiornato: 28 Aprile 2025 16:39

«Il Congresso del Partito popolare europeo di Valencia «rappresenta un momento importante sia per i popolari, sia, soprattutto, per la politica europea. Stiamo vivendo una fase storica estremamente complessa, dominata dall’incertezza, che chiama l’Europa a una prova decisiva. Noi porteremo il nostro contributo per costruire un’Unione più forte, in grado di dare le giuste risposte alle difficili sfide che abbiamo davanti: quella per arrivare alla pace giusta in Ucraina, quella sulla Difesa comune, quella sui dazi, quella sull’energia, quella sullo sviluppo dell’economia, quindi del lavoro e del benessere delle persone. Occorre tenere aperto il dialogo con gli Stati Uniti, nella consapevolezza del ruolo e dell’importanza che ha l’Europa. Allo stesso tempo è indispensabile una profonda autoriforma dell’Unione europea, all’insegna della semplificazione, della sburocratizzazione, della costruzione di una vera difesa comune come precondizione per la pace, dell’abbattimento di barriere ideologiche che si trasformano in ostacoli reali, come un Green Deal pensato più per piantare bandierine elettorali che per sostenere una vera transizione ecologica».

Lo afferma il presidente di Noi moderati, Maurizio Lupi, che parteciperà al Congresso del Partito popolare europeo che si terrà a Valencia e che eleggerà la nuova leadership del Ppe, con Manfred Weber unico candidato alla presidenza. La delegazione di Noi moderati – si legge in una nota – sarà guidata dal presidente Maurizio Lupi e composta dal vicepresidente vicario, Giuseppe Galati; dalla vicepresidente con delega al Ppe, Maria Chiara Fazio; dal coordinatore politico, Saverio Romano; dal Responsabile nazionale organizzativo, Alessandro Colucci; dal responsabile Enti locali, Pino Bicchielli; dal Responsabile dei dipartimenti, Marco Di Stefano; dal capo delegazione al Senato, Mariastella Gelmini.

Consigliati