L’importanza di un abito da sposa

di Redazione ETI/Deborah George
14 Marzo 2025 12:41 Aggiornato: 14 Marzo 2025 12:41

Quando Annie Grace Means, 24 anni, ha deciso di indossare l’abito da sposa della madre defunta per il proprio matrimonio, si è emozionata vedendo il forte effetto emotivo sui suoi amici e sulla sua famiglia, soprattutto sul suo amato padre.

La decisione di Annie, che è originaria di Opp in Alabama, è sorta da un evento improvviso nel gennaio del 2022. Sua madre, Carly Barnett Mixon, ha contratto un’infezione respiratoria ed è stata sottoposta a coma farmacologico per ridurre lo stress. Purtroppo, durante il coma, ha contratto un grave virus di COVID ed è morta quasi subito, lasciando il marito Chad Mixon e le figlie Annie e Callie addolorati.

Parlando della madre, Annie dice: «Era la mia migliore amica, eravamo due gocce d’acqua».

Annie e il marito, Brandon Means. Per gentile concessione di Maclin Photo & Film
I genitori di Annie, Carly e Chad Mixon, nel giorno del loro matrimonio. Per gentile concessione di Grace Means

L’ABITO PERFETTO

Dopo il fidanzamento, Annie voleva assolutamente trovare un abito da David’s Bridal, a ricordo della madre, che aveva acquistato il suo abito da sposa in quel negozio. Così nel dicembre 2023 acquista quello che credeva fosse l’abito perfetto. Tuttavia, all’inizio del 2024, ci ripensa. «C’era qualcosa che non andava», ha detto Annie, che si è laureata in moda e attualmente lavora per Nordstrom.

Annie non pensava di indossare l’abito della madre fino a un fatidico giorno di primavera.

In aprile, dopo la morte del nonno materno, si trova a casa sua per il funerale e si ricorda dell’abito da sposa della madre: decide di provarlo e le sta perfettamente. Mentre lo indossa si commuove, ricordando le cose dell’infanzia e anche quando, da adolescente lo aveva provato. In quel momento Annie sente che che c’è qualcosa di “spirituale”: «L’ho preso come un segno da parte di Dio e di mia madre che erano con me e che dovevo fare questo per onorare mia madre».

Solo pochi amici e parenti sapevano del progetto di Annie. Suo padre non ne aveva idea.

Il grande giorno arriva e Annie vuole avere un incontro con suo padre prima della cerimonia. Chad, che era ancora in lutto per la scomparsa della moglie, resta scioccato nel vedere la figlia con quel vestito.

Annie racconta: «Ha detto che gli è venuto subito un groppo in gola e non riusciva a trattenerlo», aggiungendo che era scosso sia dall’amore che dal dolore.

Chad, non sicuro, ha chiesto ad Annie se fosse proprio il vestito della madre, e quando lei ha risposto di sì, ha pianto. «Sei proprio come lei» le dice.

Annie (a sinistra) con la madre Carly. Per gentile concessione di Grace Means

Anche Annie si è commossa e ha affermato che, se avesse potuto vederla, la madre «Sarebbe stata sicuramente al settimo cielo». Più tardi, mentre percorreva raggiante la navata ha notato che alcuni membri della famiglia riconoscevano l’abito.

Ma Annie ha voluto onorarla anche durante il ricevimento. Amava la foto del matrimonio di sua madre che ballava con suo nonno, così ha voluto ricrearla: mentre ballava col padre, ha chiesto al fotografo di riprenderli sorridenti. «Poi gli ho sussurrato all’orecchio “Sai, ho ricreato quella foto di mamma e Poppy”, e lui si è di nuovo emozionato».

Annie balla con suo padre, Chad. (Per gentile concessione di Maclin Photo & Film)
Carly, la madre di Annie, balla con il padre. Per gentile concessione di Grace Means

Ascolta tutto quello che il Signore ti mette nel cuore di fare

Annie ora vive felice con suo marito a Grapevine, in Texas. Non sa se la sorella minore continuerà la tradizione indossando l’abito della madre al proprio matrimonio. Annie ci spera. E ad altri che vogliono onorare la memoria di persone care, Annie dice: «Ascoltate davvero il vostro cuore, ascoltate qualsiasi cosa il Signore vi metta in cuore di fare».

Come persona di fede, Annie dice che non sarebbe dove è oggi senza Dio.

«Ci sono dei giorni importanti come questo, in cui ci si sposa o si ha un figlio, e si vorrebbe che i propri cari fossero lì con te. Ma sapere nel mio cuore che ho un rapporto col Signore, che lei è lassù con Lui e che, grazie alla Sua salvezza, un giorno potrò rivedere Lui e lei è assolutamente incredibile e confortante».

Annie con il marito, il padre e i fratelli. (Per gentile concessione di Maclin Photo & Film)

 

Consigliati