www.epochtimes.it | SHENYUN.COM Trova uno spettacolo vicino a te CondividiCondividi
Condividi!
close

Il vicesindaco di Cagliari affascinato da Shen Yun: «Eccezionale»

17 Gennaio 2024

Giorgio Angius, vicesindaco di Cagliari, ha assistito allo spettacolo di Shen Yun presso il Teatro Lirico di Cagliari il 4 gennaio 2024: «Uno spettacolo straordinario, se si pensa alla maestria degli artisti, alla loro capacità tecnica straordinaria. Un’opportunità unica».

Shen Yun è la principale compagnia di danza classica cinese e fa rivivere l’antica tradizione cinese, che è quasi perduta a causa dei vari movimenti politici del Partito Comunista. 

«È una missione che ha una responsabilità straordinaria. E pensare che una sola compagnia, per quanto sicuramente sia parcellizzata in tanti gruppi, abbia sulle proprie spalle un carico così importante di responsabilità nel tramandare una tradizione così ricca fa impressione» afferma Angius.

E aggiunge: «È una missione per la civiltà, quindi deve avere tutto il supporto culturale del mondo. Speriamo che questo patrimonio non si disperda, anzi riesca ad arricchirsi ancora di più».

Shen Yun rappresenta anche storie che si ispirano al patrimonio culturale millenario cinese e alle sue leggende. 

«Ogni danza rappresenta una cultura differente e sicuramente in questo si vedono gli attaccamenti ai valori ancestrali, ai valori della terra, della cultura, dei sentimenti religiosi primordiali, sentimenti autentici» commenta Angius.

Gli artisti di Shen Yun devono passare prove di selezione rigorose per poter essere ammessi nella compagnia: si allenano per tutto l’anno per mantenere il fisico al meglio  nelle esibizioni.

Ed è proprio in merito al livello tecnico e artistico che il vicesindaco si esprime: «Mi è sembrato eccezionale. Su questo nessuna sorpresa perché sappiamo che le abilità cinesi, la disciplina applicata alle arti… portano a risultati straordinari. Vederli coniugati con un messaggio culturale così forte dà completezza allo spettacolo».

La compagnia affronta anche temi attuali riguardanti le violazioni dei diritti umani, come la persecuzione della Falun Dafa in Cina. Secondo il vicesindaco «È sicuramente è uno dei modi migliori per poter criticare sistemi politici, che noi non riusciamo a comprendere, in maniera equilibrata e civile. Quindi speriamo che si possa, anche attraverso questa attività, riuscire a migliorare la situazione della democrazia in Cina».

In riferimento ai valori di verità compassione e tolleranza della Falun Dafa, Angius afferma: «Sono valori che è strano pensare che possano essere osteggiati, perché sono valori di buon senso, che richiamano una cultura antichissima, ma comunque legata ai valori più nobili della terra, della tradizione, di un sentimento religioso. E quindi sono assolutamente compatibili con valori anche nostri. Dispiace pensare che possono essere osteggiati».

La compagnia è inoltre la prima ad avere un’orchestra sinfonica con strumenti che uniscono armonie occidentali e orientali.

«Sicuramente le musiche sono affascinanti e poi sì, anche gli strumenti utilizzati per queste musiche, richiamano uno spirito dell’antica Cina. Sono assolutamente straordinari!» dichiara Angius, che sente di portare con sé, da questo spettacolo, un sentimento «Molto positivo, affascinante».

«Tanti auguri alla compagnia e tanti complimenti! Che possa girare il mondo e spero che possa essere l’inizio di un percorso culturale sempre più ampio!». 

 

Shen Yun è attualmente in tour in Italia e si esibirà in varie città per tutto il mese di gennaio. Clicca qui per i biglietti.