La compagnia di danza classica cinese Shen Yun Performing Arts, con sede a New York, si è esibita anche quest’anno a Milano, al Teatro degli Arcimboldi. Paolo Berlusconi ha assistito allo spettacolo.
«Le aspettative sono state rispettate, soddisfatte. Con in più un sentimento, venuto fuori da questo spettacolo, di grande coesione e che vuole trasmettere un messaggio di tradizione e di critica» ha affermato l’imprenditore italiano, presidente del Monza AC.
Shen Yun riporta in vita i 5000 anni di tradizione esistente prima del comunismo, andata quasi perduta a causa dei vari movimenti politici del regime cinese per estirparla. Racconta anche storie attuali di persecuzione, come quella della Falun Dafa, una pratica di meditazione di scuola buddista che insegna verità, compassione e tolleranza, e che da più di vent’anni è perseguitata dal regime cinese.
«Bisogna essere assolutamente comprensivi di questo, coscienti di questo perché lo spettacolo viene portato in giro nel mondo con una finalità ben precisa. E quindi bisogna essere consapevoli di un messaggio molto più profondo che vuole dare al mondo, che è un messaggio di libertà» afferma Paolo Berlusconi.
La compagnia di Shen Yun produce uno spettacolo nuovo ogni anno, si esibisce con un’orchestra dal vivo, che per prima è riuscita ad armonizzare strumenti musicali orientali e occidentali. Crea inoltre effetti speciali grazie a uno schermo interattivo digitale brevettato. Gli artisti si allenano durante tutto l’anno, migliorando e mantenendo alti gli standard.
«Si esce da questo spettacolo soddisfatti e confortati nell’ottimismo che dobbiamo perseguire» afferma Paolo Berlusconi, complimentandosi: «Bravi, bravi, bravi».
Epoch Times è un orgoglioso sponsor di Shen Yun Performing Arts. Abbiamo raccontato le risposte degli spettatori dalle origini di Shen Yun, nel 2006.
Shen Yun è attualmente in tour in Italia e si esibirà in varie città per tutto il mese di gennaio. Clicca qui per i biglietti.