Il telescopio Euclid rivela un Anello di Einstein nel cosmo

19 Febbraio 2025 8:51 Aggiornato: 19 Febbraio 2025 10:20

CAPE CANAVERAL, Florida – Il telescopio spaziale europeo Euclid ha rilevato un raro alone di luce brillante attorno a una galassia vicina, hanno riferito lunedì gli astronomi.

L’alone, noto come anello di Einstein, circonda una galassia situata a 590 milioni di anni luce di distanza, una distanza considerata relativamente vicina su scala cosmica. Un anno luce equivale a 9.460 miliardi di chilometri.

Gli astronomi conoscevano questa galassia da più di un secolo e sono rimasti sorpresi quando Euclid ha rivelato il luminoso anello splendente, come riportato sulla rivista Astronomy and Astrophysics.

COS’È UN ANELLO DI EINSTEIN?

Un anello di Einstein si forma quando la luce proveniente da una galassia molto più lontana viene deviata in modo tale da formare un cerchio perfetto attorno a un oggetto più vicino. In questo caso, l’anello si è formato intorno a una galassia già nota situata nella costellazione del Drago. La galassia lontana che genera l’anello si trova a oltre 4 miliardi di anni luce di distanza.

«Tutte le lenti gravitazionali forti sono speciali, perché sono estremamente rare e hanno un enorme valore scientifico. Questa in particolare è eccezionale, perché è molto vicina alla Terra e l’allineamento la rende straordinariamente bella» spiega Conor O’Riordan, autore principale dello studio e ricercatore presso il Max Planck Institute for Astrophysics in Germania.

Il telescopio Euclid è stato lanciato dalla Florida nel 2023. La Nasa partecipa alla missione, il cui obiettivo è studiare l’energia oscura e la materia oscura nell’universo.

Redazione Eti

Consigliati