Domenica, Elon Musk ha consegnato due assegni da un milione di dollari ciascuno a due cittadini del Wisconsin che hanno firmato una petizione online promossa dal suo comitato politico, America Pac, contro i «giudici politicizzati».
Nella stessa giornata, la corte suprema del Wisconsin ha respinto all’unanimità un ricorso dell’ultimo minuto presentato da un procuratore generale dello Stato per bloccare l’assegnazione del denaro. Due tribunali minori avevano già respinto le obiezioni presentate dal procuratore generale del Wisconsin, Josh Kaul, secondo cui l’iniziativa di Musk violerebbe la legge statale che vieta di offrire denaro o «beni di valore» in cambio del voto. «Il ministero di Giustizia del Wisconsin è impegnato a garantire che le elezioni siano sicure, trasparenti ed eque», ha dichiarato Kaul il 28 marzo.
Nel ricorso presentato il 30 marzo, Kaul sosteneva che fosse necessario un «intervento immediato per fermare un’azione illegale in corso» di Musk. La settimana scorsa, il procuratore generale aveva già intentato causa per impedire a Musk e America Pac di assegnare i premi in denaro a due elettori selezionati casualmente, ma il 28 marzo il giudice ha respinto la richiesta. Kaul aveva poi presentato ricorso alla Corte d’appello, che lo ha ugualmente respinto, fino a rivolgersi in ultima istanza alla Corte suprema.
Il 1° aprile, il Wisconsin si appresta a eleggere un nuovo giudice della Corte suprema. Tra i candidati in corsa figurano Susan Crawford e Brad Schimel. Cinque dei sette membri della Corte hanno già espresso apertamente il loro sostegno a Susan Crawford, candidata appoggiata dal Partito democratico, sollevando interrogativi sull’imparzialità dei giudici nel giudicare il procedimento contro Musk.
Musk e il presidente Donald Trump hanno entrambi espresso il loro sostegno al candidato Brad Schimel. «Se avete amici o parenti in Wisconsin, scrivete loro e chiedete di votare per il giudice Schimel», aveva dichiarato Musk in un evento trasmesso su X a inizio mese. Il 21 marzo, Trump aveva scritto su Truth di sostenere Schimel, avvertendo che, se a vincere fosse Crawford, «il rinnovamento della nostra nazione escluderebbe il Wisconsin».
«È una questione di enorme importanza», ha dichiarato Musk, riferendosi all’elezione del martedì successivo. «Non mi limito a partecipare a distanza, sono qui di persona. Se la corte suprema del Wisconsin avrà il potere di ridisegnare i collegi elettorali, manipolerà i distretti e priverà il Wisconsin di due seggi repubblicani. Poi cercheranno di bloccare tutte le riforme che stiamo portando avanti per voi, cittadini americani».