-
Migliorare la postura fa bene alla salute
Smartphone e schermi sono diventati una costante nella nostra vita quotidiana, ma guardare costantemente verso il basso può rimodellare la curva della nostra colonna vertebrale. Una postura curva non danneggia ... -
Leggere su carta fa bene al cervello
In un mondo sempre più digitale, leggere su uno schermo è diventato la norma. Ma cosa succede al ... -
I rischi delle microplastiche
La plastica è ormai onnipresente nella vita quotidiana, ma studi recenti segnalano un legame allarmante con la salute ... -
I meridiani della medicina tradizionale cinese
Nella Medicina tradizionale cinese i canali energetici meridiani, o Jing-Luo, sono dei percorsi che trasportano il qi (energia ... -
Il potere della gratitudine dimostrato dalla scienza
Nella medicina tradizionale cinese, la gratitudine va oltre un semplice stato emotivo: si configura come una pratica che ... -
Esercizi contro i danni della sedentarietà
Trascorrere molte ore seduti può avere effetti negativi sulla salute, compromettendo la postura e causando dolori e tensioni ... -
Esercizio e “digiuno” per perdere più peso
Sempre più persone scelgono il digiuno intermittente "16:8" per perdere peso, attratte dalla sua apparente semplicità: mangiare entro ... -
Gli alimenti ultra-processati creano dipendenza
Negli ultimi decenni, il consumo di alimenti ultra-processati è aumentato in modo significativo, sollevando crescenti preoccupazioni per la ... -
I benefici del “polar plunge” ovvero buttarsi nell’acqua gelida
Le immersioni polari, o polar plunges, sono eventi in cui persone temerarie si immergono in acque gelide. Vengono organizzate ... -
La connessione tra Alzheimer e intestino
L'Alzheimer è una delle principali cause di morte nei Paesi occidentali. Colpisce un anziano su tre, causando più ... -
Lo yogurt fa bene al colon
Consumare yogurt regolarmente potrebbe ridurre del 20% il rischio di sviluppare un particolare tipo di tumore al colon, ... -
Bambin Gesù: più 60 per cento di disturbi alimentari dal 2019
Dal 2019, ultimo anno prima della pandemia di Covid 19, al Bambino Gesù di Roma le diagnosi annuali ... -
Mangiare i carboidrati alla fine del pasto abbassa la glicemia fino al 40%
L'ordine in cui vengono consumati proteine, grassi e carboidrati durante i pasti può influenzare significativamente la salute metabolica. ... -
Il ruolo della dieta nella salute renale
I reni svolgono un ruolo essenziale nell’equilibrio chimico dell’organismo, regolando l’eliminazione dell’acidità in eccesso e di altre sostanze ... -
Gli effetti dello zucchero sul cervello
Una fetta di torta nei momenti di stress, una barretta di cioccolato per combattere la noia, un caffè ... -
Ridurre i carboidrati contro il diabete tipo 2
Un recente studio, pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism, ha rilevato che i pazienti con diabete ... -
La carenza di sale può essere pericolosa per la vita
Si parla spesso dei rischi legati a un consumo eccessivo di sale, ma meno attenzione viene data ai ... -
Stress e digiuno (P.1)
Durante il digiuno, le difficoltà più comuni possono essere ricondotte a tre categorie principali: stress, abitudini ed effetti ... -
Il falso mito delle calorie
Se si vuole capire come perdere peso, bisogna prima chiedersi perché lo si è preso. Nonostante questa sia ... -
Perché il colesterolo alimentare è importante
Il colesterolo è spesso considerato un nemico della salute, ma in realtà svolge un ruolo fondamentale nell'organismo. Senza ... -
Il paradosso dell’eccesso di cibo
Il corpo umano possiede un sofisticato sistema di autoregolazione del peso, simile a un termostato che mantiene stabile ... -
Controllo della fame e carboidrati (P2)
Sentire fame è normale, ma cosa succede quando diventa un ostacolo alla perdita di peso? Molti credono che ... -
Controllo della fame e carboidrati (P1)
Mangiare un'intera focaccia alle olive, un piatto di pasta e una coppa di gelato al pistacchio e sentirsi ... -
Le vere cause dell’obesità
La questione dell’obesità non può essere ridotta al semplice conteggio delle calorie. Per troppo tempo, l’attenzione si è ... -
Digiuno o dieta low carb? Il ruolo dell’insulina
Il digiuno e la dieta a bassi carboidrati e alto contenuto di grassi sono due strategie sempre più ... -
Perché (quasi) tutte le diete ipocaloriche falliscono?
Le diete basate sulla restrizione calorica a lungo termine incontrano due ostacoli principali che ne compromettono il successo: ... -
Scottature solari, il vero responsabile è l’Rna
Per anni si è creduto che il rossore e il dolore delle scottature solari fossero causati dal danno ...