-
Invecchiare è una questione di allenamento
Invecchiare è un processo naturale che tutti affrontano, ma non implica necessariamente diventare deboli o fragili. Un recente studio ha dimostrato che l'esercizio fisico può influenzare in modo significativo il ... -
Il colesterolo non fa così male come si crede
In Occidente, le patologie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte per entrambi i sessi, con un decesso ... -
I parabeni danneggiano la tiroide
I parabeni sono sostanze chimiche presenti in molti prodotti di uso quotidiano, tra cui saponi, cosmetici e alimenti. ... -
Il miele è più resistente degli antibiotici
Il miele, dono della natura, vanta un’antica tradizione terapeutica che risale a 8 mila anni fa. Le sue ... -
Le gomme da masticare rilasciano microplastiche
Masticare anche una singola gomma può liberare nella saliva centinaia o migliaia di microplastiche, esponendo chi ne fa ... -
Quando la frutta fa male
La frutta è da sempre considerata un alimento salutare, un pilastro di una dieta equilibrata e fonte essenziale ... -
Come prevenire il problema dell’intestino permeabile
Negli ultimi anni, il concetto di "intestino permeabile" ha suscitato crescente interesse. Alcuni lo considerano la causa di ... -
Il Kefir per aiutare il sistema immunitario
Quando si pensa a rafforzare il sistema immunitario, il kefir non è la prima scelta. Di solito si ... -
Come i muscoli parlano al cervello
Alcuni giorni la palestra sembra irresistibile, altri anche solo allacciare le scarpe appare un'impresa. La motivazione potrebbe non ... -
Cosa sono i prodotti finali della glicazione avanzata
I prodotti finali della glicazione avanzata sono composti che accelerano l'invecchiamento e favoriscono lo sviluppo di malattie croniche ... -
Perché servono sia muscoli che grasso
Il dibattito sulla salute si concentra spesso sul peso corporeo. Un dato significativo emerge da uno studio: il ... -
Guida a una sana costruzione muscolare
Cosa fa crescere i muscoli dopo un allenamento? Spesso si crede che il processo avvenga attraverso dei "microstrappi" ... -
Social media e disturbi psichiatrici
L'uso intensivo dei social media è associato a un aumento dei disturbi psichiatrici caratterizzati da deliri, come paranoia, ... -
La medicina tradizionale cinese funziona davvero?
La Medicina Tradizionale Cinese rappresenta una visione olistica della salute, profondamente diversa da quella occidentale. Basata su concetti ... -
Come mangiare per essere sani e forti
Sollevare pesi in palestra è solo una parte del processo per sviluppare massa muscolare. La nutrizione gioca un ... -
Allenare la forza prima di un intervento accelera la guarigione
Il recupero da un intervento chirurgico o da una grave malattia non inizia in ospedale, ma può partire ... -
Le cause della perdita di capelli
Le radici dei capelli funzionano come un piccolo ecosistema vitale. I follicoli piliferi le avvolgono, fornendo nutrienti essenziali ... -
Come l’umore influisce sul sistema immunitario
Oggi la medicina è spesso vista come un processo passivo: si assumono farmaci, si ricevono trattamenti e il ... -
Il Bpa altera ormoni e metabolismo
Anche un semplice pranzo da asporto in un contenitore di plastica e uno scontrino ricevuto dopo la spesa ... -
Il grasso intramuscolare fa male alla salute e alla longevità
Quando si pensa alle principali cause di morte, vengono subito in mente fumo, cancro e obesità. Eppure, un ... -
“Scrollare” i social media è dannoso per la salute
Ogni giorno, in media, una persona trascorre circa 108 minuti a scorrere i social media. In quel tempo, ... -
Allenare la forza fisica migliora la salute mentale
E se una mente più lucida e una vita più serena dipendessero dall’allenamento con i pesi? Studi recenti ... -
Come le colonscopie influenzano la salute intestinale
Dopo una colonscopia, è comune avvertire gas, gonfiore, dolore addominale e crampi. In alcuni casi, questi disturbi persistono ... -
Farmaci antidolorifici legati a un minor rischio di demenza
L’uso prolungato di comuni antidolorifici, come ibuprofene e naprossene, potrebbe ridurre il rischio di demenza del 12%. Lo ... -
Ritrovare la forza e rigenerare i muscoli persi
L’atrofia muscolare, ovvero la perdita di tessuto muscolare, può verificarsi rapidamente, creando difficoltà per chi si riprende da ... -
La dannosa tendenza a volere tutto e subito
Si osserva spesso, in sé e negli altri, la tendenza a volere "tutto e subito". Quando si intraprende ... -
Gli alimenti ultra processati accelerano l’invecchiamento
Un’indagine pubblicata su Age and Ageing rivela che consumare alimenti ultra-processati come bevande gassate, patatine e gelati incrementa ...