-
Il mito ci mostra verità profonde
Da tempo scrivo di miti e di alcuni in particolare. Nel moderno dibattito culturale e politico questi antichi racconti sembrano lontani, arcaici e irrilevanti. Ma, in realtà i miti non ... -
Il nuovo Re dei Re rivisita la vita di Gesù
Considerando che Gesù Cristo è la divinità più rappresentata nella storia del cinema e della televisione, si potrebbe ... -
Riflettere sul ritorno di Cristo
John Darley, artista americano dello Stato dello Utah, si chiede spesso: «Se la seconda venuta di Gesù Cristo ... -
11 aprile 1961, il processo Eichmann svela la «banalità del male»
«Salterò nella mia tomba ridendo, perché la sensazione di avere sulla coscienza cinque milioni di esseri umani è ... -
L’arte di ‘Zhen Shan Ren’ arriva a Roma
Col patrocinio del Municipio XII di Roma, la mostra di quadri “L’arte di Zhen-Shan-Ren” (in cinese, Verità-Compassione-Tolleranza) è ... -
L’arte di Zhen Shan Ren a Roma
Credits: Gabriele Bruno Il 9 aprile la sala consiliare del Municipio XII di Roma ha ospitato la presentazione ... -
La Vergine Annunciata di Antonello da Messina
Le Madonne con vesti azzurre sono un simbolo essenziale nell'arte occidentale fin dall'inizio del V secolo. Già dall'antichità ... -
La lotta per l’unità dell’anima
Come possiamo diventare persone migliori? Come abbandonare il vizio e scegliere la virtù? Quali sono i ruoli della ... -
Bernardo di Chiaravalle e i quattro gradi dell’Amore
La gente usa abitualmente la parola “amore”. Ma cosa significa veramente amare qualcuno o qualcosa? L'amore per se ... -
Proteggere la nostra purezza
I nostri sensi vengono attratti continuamente dalle miriadi di cose che la società produce. Potrebbe essere un bellissimo ... -
L’elemento mancante nelle relazioni moderne
Film, canzoni pop e social media dipingono spesso l’amore romantico e l’attrazione fisica come la chiave della felicità. ... -
Poesie sulla vecchiaia
Se cerchiamo online 'La poesia è utile per gli anziani?', troviamo articoli sia a favore che contro i ... -
Come insegnare ai bambini la via della virtù
Nella primavera del 1864, durante la Guerra di Secessione americana, dopo una serie di battaglie inconcludenti tra gli ... -
La scala miracolosa
Nel Nuovo Messico, a Santa Fe, nella piccola Cappella di Loretto c'è una scala a chiocciola nota a ... -
Tommaso Moro, istruzione antica saggezza e virtù
Nel corso dei secoli, gli elementi alla base di una buona istruzione non variano. La natura umana non ... -
Il 31 marzo 1993 muore Brandon Lee Perché Il Corvo è morto?
Dicono che un fulmine non colpisca mai due volte nello stesso punto. Eppure, 32 anni fa, il 31 ... -
Geremia e la luce divina della Verità
Nel corso della Storia, in determinati momenti, le persone si sono rese conto che tutto stava cadendo a ... -
Quando abbiamo iniziato a temere i colori vivaci?
Una volta, in un'epoca più rumorosa e sgargiante, il mondo usava i colori come un bambino lasciato solo ... -
Sansone e Dalila, Un modello di bellezza
La bellezza è una cosa inclusiva. Mi spiego meglio: Platone diceva che la bellezza porta all'amore perché troviamo ... -
La biblioteca a Vienna custode dell’antichità
Bella, sublime... quasi esagerata: esattamente così si può descrivere la Sala di Stato della Biblioteca Nazionale Austriaca, senza ... -
Saggezza e illuminazione divina
A volte nella vita accadono cose che non sappiamo come affrontare. Nel mondo di oggi esistono molti manuali ... -
L’architettura cinese è una una miniatura del cosmo
L'architettura moderna si proietta verso il cielo, dichiarando il proprio dominio su noi semplici esseri umani. Non ci ... -
Boezio e la Consolazione della Filosofia
Nel 1891, l'accademico britannico Hugh Fraser Stewart descrisse La Consolazione della filosofia come «l'esempio più interessante di letteratura ... -
La Passione di Cristo
Duemila anni fa, un giorno che oggi la comunità cristiana celebra come Venerdì Santo, Gesù fu portato davanti ... -
L’ira funesta di Achille e la moderazione
Vi è mai capitato di sentire la rabbia salire dalla bocca dello stomaco? Forse qualcuno ha fatto o ... -
Un medico tormentato e il Dizionario Oxford
Ci sono voluti oltre 50 anni per pubblicare la prima edizione dell'Oxford English Dictionary. Il progetto ebbe inizio ... -
Stelle sacre e notti stellate, la Via Lattea e i suoi miti
Le notti stellate sono sempre più rare. L'inquinamento luminoso impedisce a milioni di persone di vedere il cielo ...