Boccia: Meloni non può fare l’ambasciatrice degli Usa

di Agenzia Nova
29 Marzo 2025 10:45 Aggiornato: 29 Marzo 2025 14:47

L’Europa ha bisogno di ritrovare compattezza per essere più forte. «Se però c’è una parte dei paesi europei, e tra questi l’Italia, che non lavora in questa direzione non andiamo da nessuna parte. Ho stentato a credere che fossero vere le parole dette da Giorgia Meloni al Financial Times». Così il presidente dei senatori del Pd, Francesco Boccia, ospite a Sky Agenda su Sky Tg24.

«Siamo ad un bivio storico dell’Occidente e sono stati gli Usa a voltare le spalle all’Europa. Siamo ad uno scontro tra autocrazia e democrazia che sta disgregando l’Europa. È Trump che ci ha definiti “parassiti”. E dentro questa dinamica ci sono scelte politiche, come i dazi. Ottant’anni di storia sono stati azzerati dall’amministrazione Trump.

Di fronte a quanto sta accadendo nel mondo, di fronte alle diseguaglianze che aumentano, l’Italia si mette a dare ragione a Trump e alla destra autocratica o cerca di rendere l’Europa più forte? Questo è il tema. Giocare a stare in mezzo non ha senso. L’Europa unita deve reagire sui dazi. Non si può sperare di trarre vantaggi stando in una zona grigia per non inimicarsi gli Usa. La presidente del Consiglio non può parlare come se fosse l’ambasciatrice degli Stati Uniti, perché l’Italia è un pezzo fondamentale dell’Europa» ha aggiunto.

Consigliati