Accordo Intesa-Imperial college di Londra per giovani talenti

di Agenzia Nova
8 Aprile 2025 12:57 Aggiornato: 8 Aprile 2025 12:57

Intesa Sanpaolo attraverso la Divisione Imi Corporate & Investment banking, guidata da Mauro Micillo, ha siglato un accordo di membership con l’Imperial College London, una delle università più prestigiose al mondo, con l’obiettivo di sostenere iniziative per la formazione e il coinvolgimento dei talenti internazionali emergenti. L’accordo qualifica Intesa Sanpaolo come membro del network Imperial Business Partners dell’Ateneo e prevede l’organizzazione di momenti di confronto tra studenti e manager della Divisione Imi Cib, con opportunità di dialogo e approfondimento sulle professioni del Corporate & Investment Banking. Inoltre, la Divisione potrà prendere parte alle giurie di premi accademici promossi dall’Imperial College London, contribuendo alla valorizzazione delle migliori idee e talenti emergenti.

Un’iniziativa chiave della collaborazione è il supporto alla Venture Catalyst Challenge, una competizione che mira a sviluppare le capacità imprenditoriali e di teamwork degli studenti attraverso laboratori dedicati alla creazione di business plan, sessioni di presentazione di progetti imprenditoriali e incontri con investitori. La premiazione della Challenge, prevista per l’autunno, rappresenterà un’importante occasione per sostenere il percorso formativo degli studenti e favorire lo scambio di conoscenze tra il mondo accademico e quello finanziario. «La partnership con Imperial College London testimonia il nostro costante impegno nell’attrarre e sviluppare giovani talenti, offrendo loro strumenti concreti per comprendere il mondo della finanza e costruire un percorso professionale solido» ha dichiarato Mauro Micillo, Chief della Divisione Imi Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo. «Attraverso iniziative come questa vogliamo stimolare il dialogo tra accademia e impresa, favorendo la crescita di una nuova generazione di professionisti con una visione internazionale e multidisciplinare».

Julia Zanghieri, Director di Imperial Business Partners, ha dichiarato: «La nostra stretta collaborazione con Intesa Sanpaolo fornirà alla comunità di Imperial preziose informazioni sulle esigenze e i percorsi professionali nel settore dei servizi finanziari, in particolare nelle aree emergenti del fintech e dell’innovazione sostenibile. Inoltre, permetterà alla Banca di rafforzare le relazioni con una nuova generazione di talenti e di avere accesso a insight sulle più recenti innovazioni tecniche in fase di sviluppo presso un’università imprenditoriale di livello mondiale». L’Imperial College London è una delle università più prestigiose a livello europeo e internazionale, rinomata per la sua eccellenza nella ricerca e nell’insegnamento nei campi delle scienze, dell’ingegneria, della medicina e del business ed è rinomato per l’applicazione di queste competenze all’industria e all’imprenditorialità.

Consigliati