Amazon sfida Starlink con i primi satelliti internet Kuiper

di Redazione ETI/Reuters
29 Aprile 2025 14:51 Aggiornato: 29 Aprile 2025 14:51

Dopo anni di attesa, Amazon ha finalmente lanciato il suo satellite per Internet Kuiper, mettendo in orbita i suoi primi 27 satelliti a bassa quota dalla Florida lunedì e dando ufficialmente il via alla costruzione della propria rete a banda larga spaziale.

Si tratta di una grande scommessa che la mette in diretta concorrenza con i fornitori di telecomunicazioni di tutto il mondo, a partire da Starlink, la costellazione satellitare di Elon Musk.

Questi sono solo i primi dei più di 3.200 satelliti che Amazon prevede di lanciare come parte del Progetto Kuiper, un’iniziativa da 10 miliardi di dollari.
Come Starlink, anche Kuiper è pensato per portare connettività internet alle zone rurali o scarsamente servite.

Il Progetto Kuiper parte in ritardo rispetto a un mercato spaziale ormai dominato da SpaceX. Amazon, però, confida che i propri prodotti e la vasta esperienza nel cloud computing le diano un vantaggio competitivo su Starlink.

Consigliati