«L’ultimo incontro lunedì scorso. L’ho visto molto affaticato ma non aveva perso il consueto senso dell’umorismo. ‘Come sta?’, gli avevo chiesto tentando di mascherare la preoccupazione. E lui aveva risposto prontamente: ‘Bè, sono ancora vivo’, ed era scoppiato a ridere, e io con lui. Quella risata contagiosa, che era la sua cifra e che cercava di trasmettere a tutti. Tutti coloro che aveva intorno, tutti coloro che avevano la fortuna di condividere dei momenti preziosi con lui». La premier Giorgia Meloni racconta al Messaggero gli ultimi attimi trascorsi assieme a Papa Bergoglio, che ieri, alle 7:35 di un lunedì dell’Angelo, è ‘tornato alla casa del Padre’. Una notizia che ha letteralmente travolto la premier: «’Non perda il senso dell’umorismo, mai. Mi raccomando, ci rida sempre un po’ su’, un consiglio che amava ripetermi spesso. Ci davamo del lei, nonostante un rapporto ormai consolidato, un rapporto che, posso dirlo con una certa convinzione, andava oltre quello tra un Pontefice e un presidente del Consiglio». «Teneva da parte – continua Meloni – i disegni che mia figlia gli aveva regalato nel cassetto del suo ufficio. Era capace di gesti straordinari, di piccoli gesti incredibili». La premier ricorda anche lo scetticismo del Papa verso la politica italiana: «Non la capisco: venti governi in vent’anni, un po’ strano. Ma ognuno ha il suo modo di ballare il tango». Era un Pontefice «con cui si poteva parlare di tutto, ci si poteva parlare con grande semplicità, come con il proprio parroco: era una persona con la quale ti sentivi bene, a tuo agio. Ho avuto il privilegio di avere un rapporto personale con lui, assiduo e forte». È stato anche il primo pontefice presente a un G7: «È stato unico. Io non ho avuto nessuna difficoltà a convincerlo a partecipare ai lavori del summit. È una delle cose fatte in questi due anni e mezzo di cui vado più fiera», conclude Meloni.

Giorgia Meloni durante le Consultazioni al Senato, 18 marzo 2025 (screenshot canale YT Palazzo Chigi).
Meloni: il papa non aveva perso umorismo, tra noi rapporto che andava oltre i ruoli
22 Aprile 2025 9:14 Aggiornato: 22 Aprile 2025 9:15