«Confermo la cessazione della produzione, come c’è già stato nel 2024, mentre lo smantellamento è un altro discorso: dobbiamo tenere in stand-by le nostre centrali a carbone senza produzione perché non c’è convenienza economica, ma il quadro geopolitico è tale che nessuno è in grado di garantirci che il gas non arrivi a 70 euro al megawattora o che possa esserci qualche disfunzione nelle pipeline che ci riforniscono». Lo ha detto il ministro dell’Ambiente e dell’Energia, Gilberto Pichetto, a margine del «Forum Confcommercio». «Avendo le centrali a carbone, purché in questo momento ferme perché non è conveniente farle produrre, si ha una valvola di riserva» ha proseguito il ministro.

Foto: REUTERS/Alexander Manzyuk/File Photo
Pichetto conferma chiusura centrali a centrali carbone
16 Aprile 2025 11:57 Aggiornato: 16 Aprile 2025 11:57