Pichetto: raggiunto accordo Enel-Ansaldo-Leonardo sul nucleare

di Agenzia Nova
3 Aprile 2025 10:52 Aggiornato: 3 Aprile 2025 10:52

L’accordo tra «Enel, Ansaldo Energia e Leonardo è stato raggiunto, i tempi quindi saranno di ordine burocratico». Lo ha dichiarato il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, intervenendo in videocollegamento all’evento organizzato da Il Sole 24 Ore, «Transizione energetica e l’industria del nucleare», commentando l’intesa raggiunta tra le tre aziende per la costituzione di una partnership societaria che opererà nel settore delle nuove tecnologie nucleari con particolare riferimento agli Smr (Small modular reactor).

«Stiamo parlando di mettere insieme le conoscenze di tre grandi aziende italiane: Enel è l’ultima che ha costruito centrali in Italia e le gestisce in Spagna e Sudamerica, Ansaldo è il luogo di esperienza e ricerca in assoluto anche per altri Paesi, Leonardo è il fulcro delle tecnologie», ha aggiunto.

«Tutto questo – ha aggiunto ancora il ministro – significa creare un matrimonio che riguardi la produzione civile ma anche militare, per la difesa, i temi sono tanti».

Per il settore civile, «guardando al futuro, potremmo aggiungere anche Fincantieri. Fincantieri è una delle più grandi imprese europee che produce natanti, e il traffico mercantile del futuro dovrà andare con piccoli reattori da 20-30 MW. Fincantieri sta ponendo molta attenzione su questo tema. Anche Eni potrebbe dare un contributo. Bisogna mettere a sistema un mondo di conoscenze, nell’interesse dell’Italia», ha concluso.

Consigliati