L’industria automobilistica è un pilastro dell’economia italiana, ma sta attraversando una fase critica. L’evento di Torino sarà determinante per delineare strategie concrete per il futuro del settore.
Lo ha affermato il senatore di Forza Italia Roberto Rosso, vicepresidente del Gruppo Forza Italia al Senato e vicesegretario regionale di Forza Italia Piemonte, in vista dell’evento ‘Il Futuro dell’Automotive passa da qui’, in programma sabato 29 marzo al Museo Nazionale dell’Automobile di Torino.
L’evento, promosso da Forza Italia, vedrà la partecipazione del vicepremier e segretario nazionale Antonio Tajani, dei ministri Paolo Zangrillo e Gilberto Pichetto, dei capigruppo parlamentari Maurizio Gasparri e Paolo Barelli, insieme ai vertici delle principali case automobilistiche mondiali, tra cui Jean-Philippe Imparato (Stellantis) e Alfredo Altavilla (BYD). «Sarà un’occasione unica per confrontarsi direttamente con i leader globali dell’automotive e per discutere le strategie industriali future, le opportunità di investimento nel nostro Paese e il ruolo che l’Italia deve assumere nella mobilità del futuro. È essenziale avviare un dialogo costruttivo tra politica, industria e lavoratori. La transizione ecologica non può essere imposta in modo ideologico: accanto all’elettrico servono investimenti su ibrido, idrogeno, biocarburanti e carburanti sintetici. L’Italia ha competenze, know-how e filiere che vanno valorizzate per garantire competitività e occupazione. L’Italia deve tornare a produrre più auto e a credere nella sua industria. È una battaglia che Forza Italia intende vincere, a fianco di lavoratori e imprese», ha concluso Rosso