Nuove indicazioni nazionali per l’Istruzione: ritorno al classico

di Mirko fadda
21 Febbraio 2025 16:51 Aggiornato: 21 Febbraio 2025 16:51

Ha suscitato clamore l’intervista rilasciata dalla professoressa Loredana Perla sulle nuove Indicazioni Nazionali per l’istruzione. La direttrice del Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia e Comunicazione presso l’Università degli Studi di Bari, è stata intervistata dal Fatto Quotidiano in merito al futuro scolastico delle nuove generazioni italiane. 

Tra le novità, lo studio del latino per un’ora a settimana a partire dalla seconda media e l’abolizione della geostoria nelle superiori, per concentrarsi sulla Storia dell’Italia, lo studio dell’epica classica e della mitologia greca e orientale. Spicca inoltre il ritorno della filastrocca e della poesia da imparare a memoria, oltre che della musica.

In un panorama, soprattutto italiano, in cui «Internet ha fatto un danno enorme alla cultura del sapere classico», la docente è stata incaricata dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, di presiedere, insieme a Ernesto Galli della Loggia, la Commissione per la revisione della didattica e la definizione delle nuove Indicazioni Nazionali per il primo ciclo di istruzione.

Ad accendere un intenso dibattito sui social, è l’introduzione dello studio della Bibbia, definito dalla professoressa «il libro dei libri». Secondo la professoressa Perla, la Bibbia dovrà rappresentare la fonte di tutta la nostra letteratura, con dei docenti in grado di «scegliere per ogni anno di età parti e spunti significativi».

Tra i vari commenti critici, alcuni hanno sottolineato come questa scelta sia in contrasto con il principio di laicità della scuola pubblica, evidenziando possibili implicazioni culturali e costituzionali.

Il banco di prova sarà osservare come il ministro dell’Istruzione Valditara e il governo recepiranno questa proposta, trovando un equilibrio tra tradizione e modernità, un connubio tra nuovi strumenti e metodologie di apprendimento tradizionali. 

Consigliati