Trump: Putin d’accordo a iniziare i colloqui di pace

di Redazione ETI/Ryan Morgan
12 Febbraio 2025 22:19 Aggiornato: 13 Febbraio 2025 10:39

Dopo le telefonate con le sue controparti russe e ucraine del 12 febbraio, il presidente Trump ha annunciato che la Russia ha accettato di «iniziare immediatamente i negoziati» per porre fine alla guerra in Ucraina.

«Ho appena avuto una lunga e altamente produttiva telefonata con il presidente russo Vladimir Putin» ha annunciato Trump in un post del 12 febbraio su Truth. La chiamata è la prima conversazione nota di Trump con Putin da quando ha assunto l’incarico. Trump ha parlato con Putin di come porre fine alla guerra in Ucraina e migliorare le relazioni tra Russia e Stati Uniti. «Innanzitutto, come entrambi abbiamo concordato, vogliamo mettere fine ai milioni di morti della guerra con Russia-Ucraina», ha anche scritto Trump.

Finora, la Russia ha fornito pochi dettagli aggiuntivi sulla chiamata tra Trump e Putin. In dichiarazioni riportate dall’agenzia di stampa russa Tass, il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha affermato che i due leader hanno parlato per circa un’ora e mezza.

Subito dopo aver parlato con il leader russo, Trump ha chiamato il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy: «La conversazione è andata molto bene», ha detto Trump in un secondo post su Truth, «Lui, come il presidente Putin, vuole la pace». Il ministro del Tesoro americano Scott Bessent aveva incontrato Zelenskyy di persona mercoledì. Il vicepresidente JD Vance e il ministro degli Esteri Marco Rubio guideranno un’altra delegazione statunitense che incontrerà Zelenskyy in Germania venerdì 14 febbraio.

La conversazione telefonica tra Putin e Trump arriva un giorno dopo che l’amministrazione Trump ha ottenuto il rilascio di Marc Fogel, detenuto in Russia dal 2021 per un’accusa di possesso di marijuana. Trump ha ringraziato la sua controparte russa per aver accettato il rilascio di Fogel.

La chiamata tra Trump e Putin è avvenuta anche lo stesso giorno in cui il segretario alla Difesa Pete Hegseth ha incontrato la rete di sostenitori internazionali dell’Ucraina in Belgio. Durante l’incontro, Hegseth ha ribadito gli appelli dell’amministrazione Trump a negoziare la fine della guerra. Hegseth ha anche respinto le ambizioni dell’Ucraina di riconquistare tutto il territorio perso a favore della Russia durante la guerra e il suo desiderio di entrare nella Nato.

Mentre Trump chiede negoziati per porre fine alla guerra, lascia anche aperta la possibilità di continuare a sostenere l’Ucraina. Questa settimana Trump ha annunciato di aver preso provvedimenti per un accordo in cui l’Ucraina scambierà le proprie Terre Rare in cambio di aiuti statunitensi.

«Nessuno desidera la pace più dell’Ucraina. Insieme agli Stati Uniti, stiamo tracciando i nostri prossimi passi per fermare l’aggressione russa e garantire una pace duratura», ha affermato Zelensky in un post su X dopo aver parlato con Trump e Bessent. Il leader ucraino ha anche annunciato che è in lavorazione un documento che riguarda la «sicurezza,  la cooperazione economica e la partnership per le risorse».

Consigliati